BCsicilia Termini. Visita ad Himera gli scavi archeologici in notturna

La Sezione di BCsicilia di Termini Imerese ha visitato gli scavi archeologici sul Piano Tamburini ad Himera, dove il lavoro viene svolto durante le ore notturne con l’ausilio della luce artificiale. I soci di BCsicilia sono stati accolti con grande cordialità dalla professoressa Elena Mango, coordinatrice dell’équipe dell’Università di Berna, che sta svolgendo, come ogni anno, la campagna estiva di scavi sulla città alta e dai dieci ragazzi universitari che la collaborano.

L’impegno di una visita è stato preso con la prof.ssa Mango quando ha tenuto, su invito di BCsicilia, una conferenza al Circolo Stesicoro di Termini Imerese su “Himera, colonia greca”, nell’ambito di un seminario sulla Storia del territorio.

L’intuizione di Elena Mango di scavare nelle ore notturne si è rilevata indubbiamente geniale perché permette di effettuare campagne di studio in una stagione dove le temperature proibitive avrebbero reso impossibile di giorno qualsiasi tentativo di lavoro: una vera e propria innovazione nell’ambito dell’archeologia. Lo scavo è reso possibile grazie ad un equipaggiamento “green” di luci ad alta potenza, alimentate ad energia solare.

La prof.ssa ha guidato i soci nei tre saggi aperti sul Piano del Tamburino, un pianoro che negli ultimi anni è stato rivalutato grazie alle indagini portate avanti con grande passione dall’ateneo elvetico, in collaborazione con il Parco archeologico di Himera, Solunto e Iato diretto dall’arch. Domenico Targia. Durante il percorso la studiosa ha spiegando dettagliatamente quanto è stato recuperato durante la campagna di scavo 2025 e le ipotesi ricostruttive sul quel brandello della città distrutta nel 409 a.C.

BCsicilia da parte sua, considerate le elevate temperature serali, ha portato in regalo all’equipe archeologica un tipico gelato siciliano molto apprezzato dai giovani studenti stranieri.

redazione

Recent Posts

4750€ al mese di stipendio: se sei una persona responsabile è il lavoro che fa per te | Non serve né laurea né diploma

Stipendio di 4750 euro se sei una persona responsabile: questo potrebbe essere il lavoro dei…

3 settimane ago

Allarme supermercati: “Dobbiamo far sparire questi barattoli” | Pericolo cancro, è il prodotto italiano per eccellenza

Allarme supermercati, quello che sta succedendo è davvero gravissimo: pericolo per questi barattoli, tutti i…

3 settimane ago

IMU, finalmente una bella notizia: se fai questa dichiarazione non devi pagarla | Anzi, in realtà ti spetta anche un rimborso

Ricorso contro l’IMU: casa inagibile, cartella annullata e rimborso. Un precedente che azzera l'imposta e…

3 settimane ago

AUTOVELOX 2025: fioccano multe da oltre 3.000 euro per chi passa di qua

Autovelox 2025: scopri dove si trovano i nuovi controlli di velocità e quali sono le…

3 settimane ago

Palermo: turismo in calo ad agosto ma la stagione si allunga fino a novembre | Fuga al mare

L’estate palermitana cambia volto: meno turisti italiani a Ferragosto, più stranieri e una stagione che…

3 settimane ago

CONCORSO PUBBLICO per funzionari amministrativi: 5 posti a tempo indeterminato

Un nuovo concorso pubblico mette a disposizione cinque posti da funzionario amministrativo-contabile. Domande online entro…

4 settimane ago