A Gangi ricordato(e intitolata una piazza) a Vito Andaloro

Gangi,un luogo ricco di storia,cultura e tradizioni,dove lo scorso 4 Agosto , l’Amministrazione Comunale di Gangi, ha voluto intitolare degli spazi,degli slarghi e delle vie a persone che hanno dimostrato tanta dedizione,quando erano in vita, alla propria comunità di appartenenza,Gangi.Persone che nel proprio paese si sono realizzati con il loro impegno.Inoltre con la loro tenacia hanno costituito e costituiscono,insieme ad altri,la più alta espressione della comunità gangitana.Quindi degni di essere ricordati,in quanto elevati alla dignità umana,non solo per le proprie attività lavorative,ma anche per la forte dedizione alla comunità di appartenenza. Sono stati ricordati :Andaloro Vito,Paradiso Aldo,che ho personalmente conosciuto e frequentato piacevolmente per diversi anni.

Prof.Lapunzina F.sco Paolo e Muscara’ Costantino.Ricordare delle persone meritevoli e degni come detto prima,oltre ad essere un fatto culturale per la comunità, è necessario anche per i giovani,le nuove generazioni,sottoposti anche loro quotidianamente ,molto spesso a conflitti potenziali di vita comune,che rendono quasi incerta la loro socializzazione,anche perché subiscono le stagioni dei cambiamenti politici e sociali.Solo attraverso la memoria ed i ricordi, che non passano mai, possono aiutare a superare alcuni ostacoli ,che si presenteranno a loro.È stata molto bella la passeggiata attraverso la periferia della cittadina di Gangi,che si è dovuto percorrere per raggiungere i luoghi prefissati.L’Amm.ne Com.le ,oltre ad avere risolto un problema di individuare luoghi urbanizzati,ma non noti per i servizi Postali.Con questa iniziativa si arricchisce la conoscenza del proprio territorio urbano anche per me ,che piacevolmente ho ricevuto l’invito a partecipare.Complimenti al Sindaco di Gangi,per avere dato corso ad un evento molto sentito e sicuramente apprezzato .Ma anche complimenti a chi ha preso parte attiva alla sua collaborazione, per la riuscita e soprattutto al Presidente del Consiglio che ad ogni Stazione da scoprire la targa, con precisione e puntualità ci aggiornava sulla figura di riferimento.All’evento hanno partecipato, oltre agli amministratori locali, la moglie Aurora, i figli nonché tantissimi ex calciatori delle Madonie e tanti amici che ancora oggi lo ricordano con affetto.

Giacomo Miriana

redazione

Recent Posts

4750€ al mese di stipendio: se sei una persona responsabile è il lavoro che fa per te | Non serve né laurea né diploma

Stipendio di 4750 euro se sei una persona responsabile: questo potrebbe essere il lavoro dei…

3 settimane ago

Allarme supermercati: “Dobbiamo far sparire questi barattoli” | Pericolo cancro, è il prodotto italiano per eccellenza

Allarme supermercati, quello che sta succedendo è davvero gravissimo: pericolo per questi barattoli, tutti i…

3 settimane ago

IMU, finalmente una bella notizia: se fai questa dichiarazione non devi pagarla | Anzi, in realtà ti spetta anche un rimborso

Ricorso contro l’IMU: casa inagibile, cartella annullata e rimborso. Un precedente che azzera l'imposta e…

3 settimane ago

AUTOVELOX 2025: fioccano multe da oltre 3.000 euro per chi passa di qua

Autovelox 2025: scopri dove si trovano i nuovi controlli di velocità e quali sono le…

3 settimane ago

Palermo: turismo in calo ad agosto ma la stagione si allunga fino a novembre | Fuga al mare

L’estate palermitana cambia volto: meno turisti italiani a Ferragosto, più stranieri e una stagione che…

3 settimane ago

CONCORSO PUBBLICO per funzionari amministrativi: 5 posti a tempo indeterminato

Un nuovo concorso pubblico mette a disposizione cinque posti da funzionario amministrativo-contabile. Domande online entro…

4 settimane ago